Articoli di febbraio 2012

Emergenza meteo – Ordinanza n°5/2012. Regolamentazione della circolazione veicolare lungo le strade ricadenti nel territorio comunale in occasione delle previste avverse condizioni meteorologiche.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

 

ORDINANZA N. 05 – ANNO 2012

Regolamentazione della circolazione veicolare lungo le strade ricadenti nel territorio comunale in occasione delle previste avverse condizioni meteorologiche.

IL VICE SINDACO
in sostituzione del Sindaco temporaneamente impedito

PREMESSO che il bollettino previsionale – prot. 2012.0101968 del 09.02.2012 delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania, trasmesso dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, inerente le condizioni meteorologiche per i giorni di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2012 prevede precipitazioni prevalentemente nevose sulle zone 7 e 8, nelle quali ricade il territorio di questo Comune;

ATTESO che, in occasione di abbondanti nevicate, in passato si sono verificate di frequente situazioni di particolare criticità per la circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 49 che attraversa il territorio comunale da loc. S.Antonio a loc. Trinità, in particolare per gli autoveicoli di portata superiore a q.li 35;

RITENUTO, pertanto, opportuno disporre il temporaneo divieto di transito per gli autoveicoli di portata superiore a q.li 35 lungo la Strada Provinciale n. 49 qualora, in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti, le condizioni dell’arteria dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza;

RITENUTO, inoltre, per le medesime finalità di sicurezza della circolazione stradale e degli utenti della strada:
di disporre, per gli autoveicoli, l’obbligo di circolazione lungo tutte le strade ricadenti nel territorio comunale solo con catene a bordo o pneumatici invernali, in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti che dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza, catene da utilizzare obbligatoriamente qualora le condizioni delle strade lo impongano;

di disporre, per tutti i veicoli, il divieto di transito lungo le strade comunali con pendenza pari o superiore al 5% in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti che dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza;

VISTO il vigente codice della strada e, in particolare, e gli artt 6 e 7;

VISTO l’art. 54 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 delle Leggi sull’Ordinamento degli enti locali;

ORDINA

ai fini della sicurezza della circolazione stradale e degli utenti della strada e fino a cessata emergenza neve, è disposto il temporaneo divieto di transito per gli autoveicoli di portata superiore a q.li 35 lungo la Strada Provinciale n. 49 qualora, in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti, le condizioni dell’arteria dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza;

è disposto, per gli autoveicoli, l’obbligo di circolazione lungo tutte le strade ricadenti nel territorio comunale solo con catene a bordo o pneumatici invernali, in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti che dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza, catene da utilizzare obbligatoriamente qualora le condizioni delle strade dovessero richiederlo;

è disposto, per tutti i veicoli, il divieto di transito lungo le strade comunali con pendenza pari o superiore al 10% in caso di precipitazioni nevose particolarmente abbondanti che dovessero richiedere l’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale per ripristinarne la sicurezza.

Ai sensi dell’art. 12 del vigente codice della strada, i Funzionari e gli Agenti di Polizia Stradale sono incaricati all’esecuzione e all’osservanza della presente ordinanza.

A discrezione del medesimo personale di Polizia Stradale, potranno essere consentite deroghe alle citate disposizioni, oltre che adottarne ed attuarne di ulteriori a modificazione della circolazione stradale, atti a salvaguardare l’incolumità pubblica e la sicurezza della circolazione.

A carico dei contravventori si procederà a norma di legge.

Dalla Residenza Municipale, il 10 febbraio 2012

IL VICE SINDACO
in sostituzione del Sindaco temporaneamente impedito
Domenico CARTOLANO

Sospensione e chiusura attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale per i giorni di venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2012.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

ORDINANZA N. 04
ANNO 2012

Sospensione e chiusura attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale per i giorni di venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2012.

IL SINDACO

PREMESSO che il bollettino previsionale – prot. 2012.0101968 del 09.02.2012 delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania, trasmesso dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, inerente le condizioni meteorologiche per i giorni di venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2012 prevede precipitazioni prevalentemente nevose sulle Zone 7 e 8;

ATTESO che le precipitazioni nevose sono in grave peggioramento, al punto da rendere difficoltosa la circolazione stradale;

RILEVATO che, da colloqui telefonici intercorsi con le autolinee operanti sul territorio e che assicurano il trasporto degli studenti, le stesse sono disposte ad anticipare immediatamente le corse per consentire il celere trasporto ad horas dei discenti nelle località di destinazione;

RITENUTO, pertanto, opportuno ed urgente disporre la sospensione ad horas delle attività didattiche nelle scuole superiori presenti sul territorio comunale onde consentire agli studenti di ritornare alle località di provenienza prima che la circolazione stradale diventi ancor più difficoltosa;

RITENUTO, altresì, di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per domani sabato 11.02.2012, al fine di eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità;

VISTO l’art. 54 del Testo Unico 18 agosto 2000, n.267 delle Leggi sull’Ordinamento degli enti locali;

ORDINA

  • per oggi venerdì 10 febbraio 2012 la sospensione AD HORAS delle attività didattiche in tutte le scuole superiori presenti sul territorio comunale,
  • per domani sabato 11 febbraio 2012 la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.

MANDA

all’Ufficio messi comunali per le notifiche di rito e per la trasmissione ai dirigenti scolastici delle scuole per l’esatta ed immediata osservanza.

Dalla Residenza Municipale, il 10 febbraio 2012

IL SINDACO
Gaetano FERRARI

 

Indetto il bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione, per l’anno 2007. Il bando e la modulistica.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

BANDO DI CONCORSO
Legge 9 dicembre 1998, n. 431 – art. 11
Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione

Annualità 2007

È indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi ai canoni di locazione, per l’anno 2007, in favore dei cittadini residenti che siano titolari di contratti ad uso abitativo, regolarmente registrati, di immobili ubicati sul territorio comunale e che non siano di edilizia residenziale pubblica.

1)   RISORSE
Le risorse per la concessione dei contributi sono quelle assegnate al Comune dalla Giunta Regionale della Campania con Decreto Dirigenziale n. 542 del 02.12.2008, che ammontano ad euro 28.231,15.

2)   REQUISITI
Per beneficiare del contributo devono ricorrere le seguenti condizioni, pena la non ammissione al concorso:
A)  avere, unitamente al proprio nucleo familiare, i requisiti previsti dall’art. 2, lettere a, b, c, d, e ed f, della Legge Regione Campania 2 luglio 1997, n. 18, per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica (in caso di trasferimento in altro Comune, il requisito della residenza va posseduto con riferimento al periodo coperto dal contributo);
B)  essere  titolare,  per  l’anno  2007,  di  un  contratto  di  locazione  per  uso  abitativo,  regolarmente registrato, relativo ad un immobile non di edilizia residenziale pubblica;
C)  presentare certificazione dalla quale risultino valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) e incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE, calcolati ai sensi del D.Lgs. n. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni, rientranti entro i valori di seguito indicati:
Fascia “A”
Valore ISE, per l’anno precedente a quello di riferimento, non superiore all’importo corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S. , rispetto al quale l’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE risulta non inferiore al 14%,
Fascia “B”
Valore ISE non superiore all’importo di euro 15.000,00 per l’anno precedente a quello di riferimento, rispetto al quale l’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE risulta non inferiore al 24%.
D)  Il contributo previsto dall’art. 11 della Legge n. 431/98 non può essere cumulato con contributi erogati da altri Enti con la stessa finalità;
E)  L’erogazione del contributo a favore di soggetti i cui nuclei familiari sono inseriti nelle graduatorie vigenti per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica non pregiudica in alcun modo la posizione acquisita di tali soggetti nelle suddette graduatorie. L’eventuale assegnazione dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica è causa di decadenza dal diritto al contributo dal momento della data di disponibilità dell’alloggio;
F)  Sono ammissibili a contributo gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale ed esercitanti una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo (artt. 5, 9 e 40 D.Lgs. 289/98 così come modificati dalla Legge 189/2002 e s.m.i.), nonché residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Campania (L. 133/2008);
G)  In caso di decesso, il contributo sarà assegnato al soggetto che succede nel rapporto di locazione ai sensi dell’art. 6 della Legge n. 392/1978.

3)   DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo teorico è calcolato sulla base dell’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE calcolato ai sensi del D.Lgs. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni:
fascia A: il contributo è tale da ridurre l’incidenza al 14% per un importo massimo arrotondato di euro 2.000,00;
fascia B: il contributo è tale da ridurre l’incidenza al 24% per un massimo arrotondato di euro 1.800,00.

Il contributo teorico è rapportato al periodo di effettiva validità del contratto calcolato in mesi interi ed in ogni caso non può superare l’importo del canone annuo corrisposto.
L’erogazione del contributo a soggetti che dichiarano “ISE zero” è possibile soltanto in presenza di espressa certificazione  a  firma  del  responsabile  del  competente  ufficio  comunale,  che  attesta  che  il  soggetto richiedente  usufruisce  di  assistenza  da  parte  dei  servizi  sociali  del  Comune  oppure  in  presenza  di autocertificazione circa la fonte di sostentamento. Il contributo non può superare, in ogni caso, l’importo del canone annuo corrisposto.

4)   FORMAZIONE GRADUATORIE, PRIORITÀ E RISERVE
La selezione dei beneficiari avviene mediante la formulazione di una graduatoria in funzione del coefficiente derivante dal rapporto tra canone, al netto degli oneri accessori, e valore ISEE dell’anno 2006.
A parità di punteggio, si dà priorità ai concorrenti in base alle seguenti condizioni e secondo l’ordine di elencazione della stesse:
a)  soggetti nei confronti dei quali risulti emesso provvedimento di rilascio dell’abitazione e che abbiano proceduto a stipulare un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo con le modalità previste dalla legge 9 dicembre 1998, n. 431;
b)  nuclei familiari senza fonte di reddito;
c)  ultrasessantacinquenni;
d)  famiglie monoparentali;
e)  presenza di uno o più componenti disabili;
f) numero dei componenti il nucleo familiare. Permanendo la parità, si procede a sorteggio.

Le risorse assegnate al Comune dalla Giunta Regionale con Decreto Dirigenziale n. 542 del 02.12.2008, pari ad euro 28.231,15 , per l’annualità 2007, sono destinate per il 70% (pari ad euro 19.761,80) alle istanze rientranti nella  fascia A di cui al punto 3) del presente bando e per il restante 30% (pari ad euro 8.469,34) alle istanze rientranti nella  fascia B di cui al punto 3) del bando di concorso.
All’esame delle istanze ed alla formazione della graduatoria provvede una commissione tecnica costituita con deliberazione di Giunta Comunale.

5)   DOCUMENTAZIONE
Alla domanda di partecipazione regolarmente sottoscritta, con allegata fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, si deve allegare:
dichiarazione sostitutiva unica, resa e sottoscritta dal concorrente, ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, debitamente compilata in ogni sua parte, per la verifica della situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare;
dichiarazione resa dal concorrente, ai sensi del D.P.R. 445/2000, per il possesso, unitamente al proprio nucleo familiare, dei requisiti previsti dall’art. 2, lett. a, b, c, d, e ed f, della legge regionale 2 luglio 1997, n. 18;
contratto di locazione regolarmente registrato;
ricevuta di versamento della tassa di registrazione mod F23;
dichiarazione ISE o autocertificazione per l’anno 2006 per il quale il richiedente non sia in possesso della stessa attestazione;
dichiarazione  ISEE  o  autocertificazione  per  l’anno  2006  per  il  quale  il  richiedente  non  sia  in possesso della stessa attestazione;
copia del provvedimento di sfratto rilascio e dichiarazione, ai sensi  del D.P.R. 445/2000, che a seguito dello sfratto è stato stipulato  un nuovo contratto di locazione ad uso abitativo, con le modalità stabilite dalla legge 431/98.
SOLO PER I CITTADINI STRANIERI:
copia  carta di soggiorno o di permesso di soggiorno almeno biennale;
documentazione attestante l’esercizio di regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo; documentazione attestante la residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella Regione Campania.
L’Amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese dai concorrenti, disponendo, nei casi accertati di falsa dichiarazione, la decadenza dal beneficio e la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

6)   MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al presente bando è stata predisposta apposita modulistica, disponibile presso il Comando di Polizia Locale e on line all’indirizzo web  http://www.comune.sala-consilina.salerno.it/ .

Le istanze, debitamente compilate e sottoscritte, insieme con tutta la documentazione richiesta al punto 6), ivi compresa la fotocopia fronte-retro di un documento di riconoscimento valido del richiedente, devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Sala Consilina, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, pena l’esclusione.

Per la sottoscrizione delle domande di partecipazione i concorrenti possono avvalersi delle disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Sala Consilina, 6 febbraio 2012

Il R.P.O.
Ten. Gian Mauro Baratta

L’Assessore alle Politiche Sociali
Avv. Alessandro Carrazza

Il Sindaco
Dr. Gaetano Ferrari

Modulistica

Sospese le attività didattiche in tutte le scuole del territorio comunale, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

ORDINANZA N. 3                                                                                                ANNO 2012

Oggetto: Sospensione attività didattiche nelle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado presenti nel territorio comunale per i giorni di martedì 7 e mercoledì 8 febbraio 2012.

IL SINDACO

VISTO il bollettino previsionale delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania, trasmesso dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, inerente le condizioni meteorologiche per il giorno di martedì 7 febbraio 2012 che prevedono precipitazioni sparse, prevalentemente nevose sulle Zone 7 e 8;

CONSIDERATO che anche per mercoledì c.m. non è previsto un imminente miglioramento delle condizioni climatiche, anzi è probabile che il previsto abbassamento delle temperature, soprattutto nelle ore notturne, possa determinare delle gelate con potenziale pericolo per la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare;

RITENUTO opportuno ed urgente disporre la sospensione temporanea delle attività didattiche nelle Scuole di ogni ordine e grado esistenti sul territorio del Comune di Sala Consuma, comprese le Scuole dell’Infanzia, al fine di eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità;

VISTO l’art. 54 del Testo Unico 18 agosto 2000, n.267 delle Leggi sull’Ordinamento degli enti locali;

ORDINA

per i motivi espressi in premessa, per i giorni Martedì 07.02.2012 e Mercoledì 08.02.2012 , la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole del Comune di Sala Consilina di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia.

MANDA

all’Ufficio messi comunali per le notifiche di rito e per la trasmissione ai Dirigenti scolastici delle scuole per l’esatta osservanza.

Dalla Residenza Municipale, lì 06.02.2012

IL SINDACO
Gaetano FERRARI